Bene comune e partecipazione

Miei amati cari quattro lettori, avevo promesso che sarei a voi ritornato con temi di politica ebbene oggi si torna a parlare di politica, di bene comune e di partecipazione. Bene comune, cos'è questa parla tanto bistrattata e tirata in qua e in là dalle diversi parti politiche? Bene comune è agire entro i limiti del proprio mandato, secondo la legge dello Stato e di Dio, secondo una coscienza etico-morale che si fa laicato pieno e vivo in vista della costruzione di un Bene più alto e desiderabile e che trascenda quello del singolo. Bene comune, dunque, è un termine complesso come avete potuto constatare. Non lo si trova, nessuno ce lo consegna. Si costruisce attraverso il mandato che diamo ai nostri politici: si, perchè quando andiamo alle urne ne rispondiamo a noi stessi, a coloro che ci sono accanto e che vivono con noi, ai nostri figli e, credendoci o meno, ne rispondiamo per primi davanti a Dio. Già, anche per le nostre azioni politiche: un voto può apparire un nonnulla, un...