Il volto di Dio

Studia le scienze che hanno condotto fin qui l'uomo: plaudi alla fisica ed alla matematica, mira l'alchimia e la chimica, scruta la metafisica e la letteratura, fìccati nella trama del mondo e nel cuore dell'uomo.
Poi, immagina: il meccanismo profondo che muove l'universo come un ingranaggio, il muoversi delle foglie, le ragioni e le cause dell'esistere e dell'andare, gli infiniti sconvolgimenti dell'animo umano; tutti contratti in un solo e unico punto che catturi lo sguardo.
Prendi la più bella visione estatica mai contemplata, moltiplicala per l'inimmagginabilità dell'infinito ed estendila alle soglie della misura più colma del tempo che tu possa pensare e più oltre ancora, fino all'eternità; e, se anche fossi riuscito a toccare misure incomprensibili all'uomo, avresti appena meno di uno spiraglio di ciò che sarebbe guardare in pieno il volto raggiante di Dio.



Commenti

Paragrafi consunti

Canto mongolo

Piegare le lenzuola

cmd.exe chkdsk heart:

Giusti Elogi

Fame di voce

Il primo abbraccio... e tutti gli altri

Alle stelle... alle stelle...

Signori si nasce e io modestamente (sto ancora cercando di capire se "lo nacqui")