Salomone capirebbe

 


Quand'ero più giovane ho letteralmente, in senso metaforico (e perciò letterario), e letterariamente, nel senso più stringente, saccheggiato il Cantico dei Cantici da cui ho più volte preso ispirazione e per le mie epistole più o meno private (più o meno, perché sono comunque tutte qui pubblicate) e per il linguaggio adottato nel parlare delle donne de la vita mia.
Un significato unitario di matrice biblica e cristologica che trova il suo vero fascino nella riproposizione, anche decontestualizzata, dei suoi segni e significanti: "Le tue chiome sono come un gregge di capre che scendono dal monte Gàlaad; -dice Snoopy- I tuoi denti come un gregge di pecore tosate [...] tutte scendono appaiate; nessuna è senza compagna" -prosegue Salomone.
A noi contemporanei paiono commenti quasi astrusi, privi del loro fascino arcaico, ma pensate a quanto doveva essere bello sposare una donna che possedesse tutti i denti!
La bellezza di questo linguaggio è il suo inscrivere il canto d'amore all'interno del contesto nuziale ed assurgerlo a promessa di fedeltà e felicità per amendue gli sposi: capite, per quanto uno possa rimanere affascinato dall'amor cortese, è più attraente (specialmente per un giovane, mi verrebbe da sottolineare) puntare con decisione verso l'autentica e duratura felicità che solo l'esclusività di un amore vissuto alla luce della Grazia divina riesce a dare, o no?
Chissà, forse ero davvero solo giovane.
Ma da questo racconto di un approccio ad una letteratura realmente di formazione, emerge chiara una cosa: che questi prestiti, sempre sottintesi ma mai pubblicamente riconosciuti, hanno sempre sotteso a quella stessa felicità che tutti i più elaborati e laici scritti successivi, pur in uno stile decisamente più proprio di quanto non fossero i primi, hanno sempre detta e ricercata con parole altrettanto nobili e forse solo meno benedette. Di questa poca originalità, di cui oggi faccio a me pubblico atto d'accusa, chiedo scusa ai miei lettori: non me ne vogliate, Salomone capirebbe.

Claudio



Commenti

Paragrafi consunti

Canto mongolo

Piegare le lenzuola

cmd.exe chkdsk heart:

Giusti Elogi

Fame di voce

Il primo abbraccio... e tutti gli altri

Alle stelle... alle stelle...

Signori si nasce e io modestamente (sto ancora cercando di capire se "lo nacqui")