Io afferro, tu afferri, egli afferra, noi afferriamo, voi afferrate, essi afferrano: voce del verbo "afferrare", indicativo presente. Io TI afferro, tu MI afferri, egli TI afferra, noi TI afferriamo, voi MI afferrate, essi TI afferrano: voce del verbo " amare ", modo : assolutamente indicato , tempo : sempre e ovunque . Afferrare è voce del verbo "amare", si protrae nel tempo e nello spazio, è l'unica cura per le anime che non sanno stare sole al mondo o che assai lo sono state. Afferrare ha promessa e senso: dice che quando tu cadrai, ti farai male, ti allontanerai, quella persona starà lì per te. Starà lì per te: ti prenderà per i capelli, ti stringerà forte, non ti lascerà scappare per la paura, perché tu sei tutto per lei e lei è tutto per te. Afferrare ha promessa e senso: dice che ti comprenderà, che quando ti allontanerai senza spiegazioni aspetterà in silenzio, dice che ti curerà, ti darà un cuore nuovo, ti capirà. Afferrare n...